Ampio soggiorno luminoso con pavimento in gres porcellanato effetto marmo, una tendenza ceramica che si impone nel design di interni.

Porcelánico imitación mármol vs mármol natural: analizamos la tendencia cerámica que viste de elegancia suelos y paredes

Il marmo è, con tutta probabilità, il materiale nobile per eccellenza. La sua sola presenza evoca un’eleganza classica, un lusso senza tempo che ha adornato palazzi e cattedrali per secoli. La vena capricciosa, la profondità delle sue tonalità e quella luminosità fredda lo trasformano in un gioiello geologico.

Tuttavia, il design di interni contemporaneo ha recuperato questa estetica classica trasformandola in pura tendenza. Oggi l’effetto marmo è tanto all’avanguardia quanto senza tempo. Questa affascinante dualità ha portato il suo utilizzo a espandersi oltre gli spazi tradizionali, conquistando pavimenti e pareti di progetti che cercano un equilibrio tra eleganza sofisticata e modernità.

Ma questa tendenza ci pone di fronte a un dilemma fondamentale: la bellezza inimitabile e naturale della pietra oppure la perfezione tecnica e la durata del gres porcellanato?

Analizziamo le differenze che stanno definendo i pavimenti e i rivestimenti più eleganti del momento.

Il marmo naturale: una bellezza con alcune sfide tecniche

Il marmo naturale è una roccia metamorfica: ogni pezzo è un’opera d’arte unica e irripetibile, frutto di millenni di formazione. Il suo carattere esclusivo e il suo prestigio sono innegabili. Tuttavia, questa esclusività naturale comporta importanti sfide tecniche.

  • La sua principale debolezza è l’elevata porosità. Non essendo un materiale impermeabile, è vulnerabile alle macchie, da una goccia di vino ai prodotti detergenti, ed è sensibile all’attacco degli acidi.
  • La sua durezza è media (Mohs 3-4), il che lo rende più suscettibile ai graffi e all’usura.
  • Il marmo naturale richiede una manutenzione costante, come lucidature e sigillature periodiche, per conservarne la brillantezza.
  • Il suo prezzo è più elevato, sia per il materiale sia per la posa complessa dovuta al suo peso.
amb 01 travis BEIGE

Ambiente in gres porcellanato effetto marmo con la collezione Travis color beige

Gres porcellanato effetto marmo: l’evoluzione intelligente

È qui che l’innovazione ceramica offre l’alternativa definitiva. Il gres porcellanato è un materiale tecnico avanzato, composto da argille pure, feldspati e caolini, cotto a oltre 1.200 °C. Questo processo conferisce proprietà tecniche nettamente superiori al marmo naturale e molto pratiche per rivestire pavimenti e pareti. Grazie alla tecnologia di iniezione digitale, il gres porcellanato riproduce con un realismo quasi identico le venature, le texture e le sfumature del marmo naturale, eliminandone però tutte le debolezze.

Vantaggi tecnici del gres porcellanato effetto marmo rispetto al marmo naturale

Se li confrontiamo direttamente, i vantaggi del gres porcellanato sono decisivi per l’uso quotidiano su pavimenti e pareti:

  1. Elevata resistenza: alla temperatura, all’abrasione, ai graffi, all’umidità, alle macchie e ai prodotti chimici, che garantisce un’elevata durabilità. La maggiore durezza (Mohs 7-8) assicura una resistenza estrema ai graffi e all’abrasione.
  2. Costo più accessibile: sia nel materiale che nell’installazione.
  3. Impermeabilità e durezza: rispetto alla porosità del marmo, il gres porcellanato presenta un assorbimento d’acqua praticamente nullo.
  4. Maggiore protezione contro macchie e agenti esterni, grazie alla sua superficie smaltata.
  5. Manutenzione semplice: non richiede sigillature, lucidature o cere. La sua superficie inalterabile si pulisce facilmente e rimane intatta per decenni.
  6. Varietà estetica: l’attuale stampa digitale riproduce le venature del marmo originale e le sue tonalità.
  7. Sostenibilità: la sua produzione industriale è più efficiente e con minore impatto ambientale.
  8. Leggerezza: il peso ridotto rispetto al marmo naturale lo rende un materiale leggero, facilitando la posa soprattutto in grandi formati per rivestimenti murali o facciate ventilate ceramiche.
  9. Ampiezza di finiture e formati ceramici: oltre a offrire nuovi pezzi speciali come scale, angoli o griglie.
caratteristiche gres porcellanato - Gres porcellanato effetto marmo vs marmo naturale: analizziamo la tendenza ceramica che veste di eleganza pavimenti e pareti

Vantaggi tecnici del gres porcellanato effetto marmo rispetto al marmo naturale

La versatilità di una finitura ceramica che ridefinisce il design di interni

Questa combinazione di estetica sublime e prestazioni tecniche ha permesso al gres porcellanato effetto marmo di abbandonare il suo storico confinamento a zone specifiche e diventare protagonista di pavimentazioni interne e rivestimenti in soggiorni, bagni o spazi professionali, permettendo di unificare gli ambienti con un’eleganza continua.

Pareti di un bagno moderno rivestite con gres porcellanato effetto marmo che creano uno spazio luminoso ed elegante.

Pareti di un bagno moderno rivestite con gres porcellanato effetto marmo che creano uno spazio luminoso ed elegante.

Questa capacità di adattamento totale è una delle tendenze ceramiche più forti viste al CEVISAMA 2025, dove il gres porcellanato dimostra la sua capacità di rivestire qualsiasi superficie.

Collezioni Marble e Travis: eleganza senza tempo che fluisce in tutto lo spazio

La vera forza della tendenza del marmo non risiede solo nella sua bellezza, ma nella capacità di creare spazi fluidi e coerenti. Il lusso contemporaneo cerca la continuità visiva, ed è qui che il gres porcellanato diventa l’alleato perfetto del design. In Gres Aragón, abbiamo interpretato questa tendenza con la collezione Marble., una serie pensata non solo per pavimentare, ma per vestire un progetto completo.

La collezione esplora le palette della pietra nobile per adattarsi a qualsiasi intenzione di design: dalla luminosità iconica di Carrara Blanco e dalla serenità di Tibet Blanco, ideali per ambienti che richiedono ampiezza e luce; passando per il calore mediterraneo del Travertino Beige, fino alla sofisticata profondità di Pulpis, un grigio dal carattere perfetto per creare contrasti.

Questa reinterpretazione del marmo travertino, tanto apprezzata per il suo calore e la sua atemporalità, trova anche una sua voce nella novità di Gres Aragón: la collezione Travis, che esplora la vena di questa pietra sedimentaria con una personalità distintiva e una gamma cromatica propria.

Come ottenere un design continuo con finitura marmo?

Il gres porcellanato effetto marmo permette di portare il design ben oltre un semplice pavimento o parete. Permette di immaginare scale che sembrano scolpite nello stesso materiale del pavimento o terrazze che sono un’estensione naturale del soggiorno. Marble lo rende possibile grazie a una gamma completa di pezzi speciali che risolvono tutte le connessioni architettoniche.

Immagina un soggiorno che scorre verso la piscina. La collezione offre una finitura liscia per l’interno e antiscivolo per l’esterno, permettendo di usare la stessa tonalità per collegare visivamente gli ambienti senza rinunciare alla sicurezza.

Una scala smette di essere un’interruzione per diventare protagonista grazie ai gradini in gres porcellanato che si mimetizzano con il pavimento. I battiscopa e gli zoccolini assicurano che le pareti si integrino con la stessa eleganza del pavimento effetto marmo.

PULPIS 60X60 - Gres porcellanato effetto marmo vs marmo naturale: analizziamo la tendenza ceramica che veste di eleganza pavimenti e pareti

Marble Pulpis

60X120 CARRARA

Marble Carrara Bianco

30X60 TAVERTINO

Marble Travertino Beige

tibet blanco - Gres porcellanato effetto marmo vs marmo naturale: analizziamo la tendenza ceramica che veste di eleganza pavimenti e pareti

Marble Tibet Blanco

30X60 TRAVIS GRIGIO

Travis Gris

30X60 TRAVIS BEIGE

Travis Beige

L’effetto marmo di Gres Aragón: la bellezza classica adattata al XXI secolo

Il marmo naturale sarà sempre un riferimento di nobiltà. Ma oggi, il gres porcellanato effetto marmo non è un’imitazione, ma un’evoluzione. Rappresenta la scelta intelligente per chi cerca l’estetica sofisticata e senza tempo della pietra, ma pretende la durabilità, la facilità di manutenzione e la versatilità funzionale che la vita moderna richiede. È, in definitiva, la bellezza classica adattata alle esigenze del XXI secolo.

Ti invitiamo a scoprire tutte le nostre collezioni di pavimentazioni e a esplorare come la serie Marble possa trasformare pavimenti e pareti. Se hai qualche domanda o un progetto al quale vuoi dare formale, contattaci.

Informativa sulla privacy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e per mostrarvi pubblicità in linea con le vostre preferenze in base a un profilo delle vostre abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Potete autorizzare il trasferimento dei dati a terzi e accettare tutti i cookie cliccando sul pulsante “Accetta tutto” oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo cliccando sul pulsante “Visualizza preferenze”. Facendo clic su “Accetta”, la selezione dei cookie effettuata verrà salvata.