

POLITICA DI QUALITÁ AMBIENTALE ENERGIA

POLITICA DI RESBONSABILITÁ SOCIALE

POLITICA DELLA PREVENZIONE
Il principale obiettivo di GRES ARAGÓN è ottenere la soddisfazione dei nostri clienti, senza dimenticare il rispetto per l'ambiente e l'impulso alla sostenibilità. Per questo abbiamo implementato un Sistema di Gestione della Qualità e dell'Ambiente integrato, certificato a norma ISO 9001 in tutti i centri di produzione e nel nostro magazzino logistico di Onda.
Garantire una vita sana e favorire il benessere per tutti a tutte le età.
- Agiamo sui processi, ergonomia e ambiente di lavoro per tutelare igiene e sicurezza dei nostri lavoratori.
- Portiamo avanti una cultura di prevenzione rispetto alla salute.
- Miglioriamo il benessere degli utilizzatori dei nostri prodotti grazie, tra l'altro, alle loro proprietà antipatogene e la facile pulizia. Le soluzioni edilizie in ceramica di Gres Aragón non sono infiammabili, per cui non sviluppano fiamme, né fumo, né gas tossici.
- Le facciate e i rivestimenti in ceramica permettono di creare cappotti dall'eccellente livello di protezione dai fenomeni meteorologici.
Arrivare alla parità tra i sessi e l'emancipazione di tutte le donne e bambine
- Attuiamo una politica salariale che garantisce eguale retribuzione a parità di lavoro, indipendentemente dal genere.
- Agevoliamo la conciliazione famiglia-lavoro sia della donna che dell'uomo.
- Stiamo sviluppando un Programma di eguaglianza.
- Disponiamo di un Codice Etico che fa riferimento all'uguaglianza dei generi.
Garantire l’accesso a un’energia accessibile, sicura, sostenibile e moderna per tutti.
- Inserire misure di risparmio energetico nei nostri processi produttivi laborando verso la decarbonizzazione.
- Relizzazione di Audit energetici.
- Installazione del sistema di Gestione energética ISO 50001:2018.
- Installazione energía rinnovabile per autoconsumo nei nostri stabilimenti produttivi.
Favoriamo la crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, l'occupazione piena e produttiva e il lavoro dignitoso per tutti.
- Contribuiamo allo sviluppo locale, agendo globalmente. Le nostre sedi situate in zone rurali favoriscono l'insediamento della popolazione e contribuiscono a strutturare il territorio, offrendo lavoro stabile e dando impulso economico e sociale a queste aree.
- Reinvestiamo gran parte delle risorse generate con lo scopo di garantirne la ridistribuzione e la creazione di un impiego di qualità.
Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e dare impulso all'innovazione.
- Innoviamo i nostri prodotti e processi attraverso il reinvestimento del profitto, applicando la tecnologia più moderna e sostenibile esistente.
- Reinvestiamo creando nuove industrie (FAVEKER) per generare più posti di lavoro e soddisfare la crescente richiesta di prodotti ecologici che fomentano la sostenibilità.
- Investiamo in Ricerca + Sviluppo + Innovazione tecnologica, quest'ultima frequentemente in collaborazione sia con università e il settore pubblico, sia con altre aziende private.
- Impieghiamo la tecnologia Industria 4.0 per ricavare informazioni in forma automatizzata e sistematica sui processi produttivi, allo scopo di migliorarli.
- Progrediamo nel Marketing digitale.
Miriamo a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili,
.
- attraverso la fabbricazione di prodotti in ceramica resistenti e dalla lunga vita utile, sostenibili e dall'elevato contenuto di materiale riciclato.
- La nostra gamma di facciate ventilate di Faveker® presenta un'elevata inerzia termica e contribuisce alla capacità di isolamento termico del rivestimento degli edifici, incrementando il comfort e la salubrità del fruitore. Apportiamo inoltre soluzioni edilizie ottimali per la progettazione di Edifici Energia quasi zero (nZEB).
- Trasformiamo gli impianti aziendali in verdi e resilienti (FAVEKER-Alcorisa), migliorando la sicurezza e l'efficienza energetica (sostituzione illuminazione interna con LED nei capannoni di produzione).
- Limitiamo l'uso di carta (riduzione della stampa), plastica (borracce personali in alluminio per la drastica riduzione dell’uso di bottiglie d'acqua di plastica).
Ci accertiamo che metodi di consumo e produzione siano sostenibili.
- Abbiamo impiantato un sistema di gestione ambientale con certificazione ISO 14001 in tutti i nostri impianti produttivi, orientato verso l'eccellenza ambientale.
- Utilizziamo efficientemente le risorse e impieghiamo materiali dall'elevato contenuto di materie riciclate.
- Fabbrichiamo prodotti riciclabili al 100% e di lunga durata, riducendo di conseguenza l'impatto nel corso della vita utile del prodotto rispetto a rivestimenti di altro tipo.
- Diamo impulso alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica lungo tutto il processo produttivo.
- Ottimizziamo l'uso dell'acqua e ricicliamo il 100% delle acque reflue di lavorazione senza generare fanghi o altri residui.
- Abbiamo pattuito un Programma di prevenzione di scarto di recipienti in collaborazione con l'associazione Ecoembes. Abbiamo implementato misure di ecodesign degli imballaggi per ridurre la quantità e l'impatto ambientale provocato da contenitori di cartone, plastica e legno dei nostri prodotti nel corso del ciclo vitale.
- Miglioriamo i prodotti, fomentando e favorendo attraverso di essi la decarbonizzazione dell'edilizia.
Abbiamo adottato provvedimenti d'urgenza per combattere il cambiamento climatico e i relativi effetti.
- Abbiamo implementato un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001 in tutti gli impianti produttivi
.
- Lavoriamo per stabilire una sistematica per il calcolo dell'impronta al carbonio ai sensi della norma ISO 14064:2019 che include i 3 punti di raggiungimento delle emissioni (dirette, indirette per consumo elettrico e indirette di altro tipo). Il principale obiettivo è calcolare le emissioni per formulare programmi di miglioramento della riduzione dell'impronta della nostra organizzazione.
- Rilasciamo ai nostri clienti una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (DAP o EPD) per la gamma di produzione di piastrelle in gres estruso che calcola gli impatti su tutto il ciclo vitale.
- Siamo soci del Green Building Council España, associazione che promuove la cultura dell'edilizia sostenibile, energeticamente efficiente ed ecologica.
- Investiamo in Ricerca+Sviluppo+Innovazione allo scopo di scoprire nuove soluzioni al cambiamento climatico, oltre che per stabilire alleanze pubblico-private con università e altre aziende in iniziative che contribuiscono a conservare le condizioni climatiche.
Potenziare i mezzi esecutivi e rivitalizzare l'Alleanza mondiale per lo sviluppo sostenibile.
- Ci siamo impegnati con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) dell'ONU, come dichiariamo nel nostro compendio di Missione, Visione, Valori.
- Abbiamo identificato e soppesato gli OSS connessi con l'essenza della nostra attività e abbiamo assegnato loro la priorità attraverso piani d'azione concreti.
- Abbiamo stabilito processi di collaborazione con altri attori del mercato della ceramica e dell'edilizia.