Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e per mostrarvi pubblicità in linea con le vostre preferenze in base a un profilo delle vostre abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Potete autorizzare il trasferimento dei dati a terzi e accettare tutti i cookie cliccando sul pulsante “Accetta tutto” oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo cliccando sul pulsante “Visualizza preferenze”. Facendo clic su “Accetta”, la selezione dei cookie effettuata verrà salvata.
-
FACCIATA VENTILATA: FUNZIONAMENTO E VANTAGGI
L'integrazione della ceramica come materiale per la costruzione di una facciata ventilata ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo dell'architettura e del design. La divisione facciate di Gres Aragón, Faveker®, è nata nel 2015 come risposta a questa nuova tendenza, offrendo soluzioni ceramiche innovative e sostenibili…
21/10/2022 -
5 TIPI DI PIASTRELLE ANTISCIVOLO PER ESTERNI DA GIARDINO E TERRAZZA
Scopri 5 tipi di piastrelle esterne antiscivolo per giardini e terrazzi. Dall'effetto legno, marmo e cemento, fino a opzioni rustiche e in pietra, le collezioni di Gres Aragón offrono estetica, durabilità e sicurezza. Con finiture antiscivolo, sono ideali per spazi esterni e piscine.
06/09/2022 -
PERCHÉ SCEGLIERE IL GRES PORCELLANATO?
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL GRES PORCELLANATOS cegliere il pavimento per la propria casa è una decisione difficile e spesso abbiamo dubbi su quale materiale scegliere per fare la scelta giusta. Formati, stili e colori diversi, tra gli altri, trasmettono sensazioni diverse e creano ambienti vari. Se ci riferiamo al materiale per il pavimento, ci sono diverse opzioni: pavimento in legno, pavimento in marmo, pavimento in cemento… e naturalmente, il gres porcellanato.
25/04/2022 -
GRES ARAGÓN TORNA A PARTECIPARE IN PRESENZA A VARIE FIERE INTERNAZIONALI
Settembre è un mese di nuovi inizi: ricomincia l'anno scolastico, le palestre si riempiono di nuovi iscritti e le reti televisive lanciano le novità per la stagione in arrivo. In definitiva, la fine dell'estate segna l'inizio di nuove sfide con cui cerchiamo di reinventarci.
21/10/2021 -
LA CERAMICA: SOSTENIBILITÀ ALLO STATO PURO
Negli ultimi anni, a livello globale, si è verificato un fenomeno molto positivo in cui la preoccupazione e il rispetto per l'ambiente hanno acquisito una maggiore rilevanza nei settori sociale, economico e politico. Nel settore delle costruzioni, sono sempre più numerose le voci esperte che sostengono l'uso di…
22/04/2021 -
LA CERAMICA, ALLEATA PERFETTA DELL'ARCHITETTURA ESTERNA
Nel corso della storia, si è reso palese che la ceramica è un materiale versatile come non mai, oltre che con un'infinità di usi e applicazioni che la convertono in uno dei materiali preferiti da architetti e designer d'interni nei loro progetti sia privati, sia pubblici. Già da vari anni si...…
14/10/2020 -
ASEPSI IN ARCHITETTURA, SUPERFICI BIOCIDE E SPAZIO POST-COVID-19
In determinati progetti di architettura e ingegneria si prestava già particolare attenzione alle proprietà anti-patogene delle superfici o dei materiali. Ciò nonostante, la situazione attuale, provocata da una pandemia globale che ha messo in evidenza una debolezza del nostro sistema di vita e che colpisce a tutti i livelli (sociale, economico, lavorativo, famigliare...), sarà la motivazione per un cambiamento e sarà un parametro o fattore da tenere in considerazione tra i criteri di progettazione ed esecuzione di progetti
08/07/2020 -
COME POSSIAMO INCLUDERE LA CERAMICA NEL DESIGN BIOFILICO?
Il design biofilico è un concetto innovativo che consiste nell'incorporare la natura in forma diretta e indiretta negli edifici in cui viviamo, lavoriamo e studiamo. Questo movimento non ha solamente uno scopo estetico, ma cerca anche che persone e natura si sintonizzino in modo da migliorare la salute e la produttività di chi occupa l'edificio.…
10/06/2020 -
PROPRIETÀ ANTIBATTERICHE DELLA CERAMICA E PERICOLOSITÀ DI DETERMINATI ADDITIVI (BIOSSIDO DI TITANIO TIO2)
I pavimenti antibatterici sono una grande soluzione per incrementare l'igiene in ambienti sensibili (ospedali, case di riposo, installazioni acquatiche, …) sia in case e ambienti privati; e, per essere efficaci, devono essere accompagnati da un materiale di stuccatura avente le stesse proprietà. Attenzione però! Uno dei composti più utilizzati per raggiungere queste proprietà è il biossido di titanio (TiO2). I……
23/03/2020