ASEPSI IN ARCHITETTURA, SUPERFICI BIOCIDE E SPAZIO POST-COVID-19
En determinados proyectos de arquitectura e ingeniería ya se prestaba especial atención a las propiedades anti patógenas de las superficies o de los materiales. No obstante, la situación actual, provocada por una pandemia global que ha evidenciado una debilidad de nuestro modo de vida y que afecta a todos los niveles (social, económico, laboral, familiar…), va a motivar un cambio y será un parámetro o factor a tener en cuenta en los criterios de diseño y ejecución de proyectos.
Ci chiediamo, si tratterà di un parametro o di un insieme di parametri isolato? Si integrerà come punto valutabile aggiuntivo in codici tecnici e in certificazioni di miglioramento di sostenibilità e abitabilità come LEED, BREEAM o PASSIVHAUS?PASSIVHAUS?
La tecnologia aveva già compiuto dei passi per la concessione di proprietà asettiche e anti-patogene alle superfici, tra cui, le ceramiche. Nel caso del prodotto BIOKLINKER®, Aragón, GRES ARAGÓN, ya hoy, se certifica según las normas antibacterianas y antimicrobianas: JIS Z-2801:2010 e ISO 22196.
Queste norme non testano contro i virus, bensì, fondamentalmente, contro i batteri. Possiamo allora affermare che questi trattamenti possono essere molto efficaci per generare superfici covid-free o con effetto biocida e viricida?superficies covid-free o con efecto biocida y viricida?
In attesa delle norme specifiche e dei metodi di test che ci permettono di certificare, ci sono dati che ci danno la fiducia per affermare che ci troviamo di fronte ad applicazioni efficaci contro virus del tipo di coronavirus. Una delle caratteristiche del coronavirus è che la membrana lipidica che li protegge mentre si trovano al di fuori di un organismo vivo, membrana che è molto debole e sensibile contro due agenti: tensioattivi (saponi) e agenti ossidanti (ipoclorito, perossido di idrogeno, alcol...)tensoactivos (jabones) y agentes oxidantes (hipoclorito, peróxido de hidrógeno, alcohol…)
Tutti, attraverso meccanismi vari, sono in grado, pur a basse concentrazioni, di attaccare la membrana lipidica del virus. E, una volta che la membrana viene danneggiata, il virus viene distrutto. Ricordiamo che il virus al di fuori di un organismo vivente, su di una superficie, è una particella inerte e priva di attività, non cresce e non si riproduce, né si muove, per cui in quella situazione è particolarmente vulnerabile. Un altro agente fortemente ossidante è l'ossido d'argento, principio attivo del prodottoóxido de plata, principio activo del producto BIOKLINKER® Aragón, GRES ARAGON, la actividad de los iones de plata es continua y duradera y su efecto es limpio e inocuo para otros seres vivos y permite inhibir la proliferación de agentes patógenos suponiendo una eficaz medida de precaución complementaria a la limpieza periódica con desinfectantes químicos. Es por ello que estamos en disposición de afrontar ensayos, en cuanto estén disponibles, con alto optimismo respecto a los resultados viricidas de la superficie cerámica BIOKLINKER® contro i virus come il Covid-19.
Tenendo in considerazione che queste applicazioni, non solo in ceramica bensì anche su altre superfici, sono già applicate in settori sanitari, industriali, alimentari, ecc., siamo certi che entreranno a far parte dei criteri di base per l'architettura su qualsiasi tipo di superficie. Pertanto, nella gara per la "sterilizzazione" degli spazi, tra i molteplici provvedimenti, le superfici saranno le protagoniste.
No será de extrañar que, a criterios que se evalúan hoy en día, como: Eficiencia, Sostenibilidad, Huella de carbono, Huella Hídrica, se añada específicamente el parámetro asepsia, o bien se incorpore dentro de las diferentes directivas de seguridad.
Sul lavoro, per creare ambienti sani e migliorare l'abitabilità di città, edifici e ambienti, GRES ARAGÓN rispetta i parametri descritti precedentemente e aveva già intrapreso il cammino per garantire superfici asettiche. Quindi, oltre a poter ottenere crediti LEED o la certificazione BREEAM o PASIVHAUS nelle categorie note, abbiamo già la possibilità di sfruttare i vantaggi offerti dai prodotti di GRES ARAGÓN eGRES ARAGÓN e FAVEKER® ® dal punto di vista di sostenibilità, efficienza, economia circolare e i parametri di asepsi, che nei futuri progetti si riveleranno come punto di distinzione.
Si è aperta quindi una nuova via nella "bonifica" di spazi, edifici e città esistenti e il concetto di "ristrutturazione" si estende a una nuova qualità. Ancora una volta, le difficoltà saranno un'opportunità per migliorare e perfezionare, potenziandoci. E lungo questa strada ci sarà GRES ARAGÓN a collaborare con il suo spirito innovativo, per adattarsi agli scenari nuovi.
José Manuel Grao Blasco
Dir. Contract e Innovazione Gres Aragón